Lo Studio

Lo Studio Legale Boschi sorge sull'esperienza e sulla tradizione coltivate e sviluppate da tre generazioni di avvocati (Giovanni Boschi, Roberto Boschi e Roberto M. Boschi), che dalla metà del novecento hanno esercitato la professione forense sulla base dei medesimi comuni principi e con attenzione particolare per una competente assistenza legale a privati ed imprese.

Lo Studio ha trovato ampliamento grazie all'ingresso nel medesimo dell'avv. Andrea Gajo nel 2012 e dell'avv. Marzia Montalbano nel 2016; a seguito dell'avvio di tali collaborazioni lo Studio ha così assunto l'attuale denominazione BGM.

Lo Studio, attualmente, offre servizi di consulenza legale ed assistenza, sia giudiziale che stragiudiziale, negli ambiti del diritto  civile, fallimentare, industriale e penale. L'opera professionale svolta riguarda prevalentemente attività di consulenza continuativa in favore di società di primaria rilevanza, finalizzata, in particolare, all'assistenza negli ambiti della contrattualistica civile e commerciale e della gestione ordinaria dei rapporti commerciali.

Sono altresì sviluppate le attività di recupero dei crediti ed assistenza e consulenza nei settori della responsabilità civile, del condominio e del diritto dei consumatori.

In ambito penale vengono riservate attenzione e cura particolari alle esigenze delle persone offese dal reato, oltre naturalmente all'attività di assistenza e difesa nel corso dei procedimenti penali.

Lo Studio Legale BGM svolge, infine, attività di domiciliazione per procedimenti giudiziari avanti il Tribunale e l'Ufficio del Giudice di Pace di Treviso e di Conegliano.

Nell'esercizio dell'attività professionale, lo Studio si avvale della collaborazione di professionisti di fiducia (commercialisti e consulenti del lavoro) nonché di periti al fine di fornire al cliente un'assistenza estesa e completa, al di là dell'ambito strettamente giuridico.

L'erogazione dei servizi avviene a condizioni di reciproca soddisfazione, mediante la presentazione di preventivi di massima all'atto del conferimento dell'incarico, nonché con l'eventuale pattuizione di convenzioni volte a garantire il più efficace rapporto tra costi e benefici.